lunedì 8 maggio 2023

LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA di Antonio Dota



La giornata mondiale della Terra è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, sicuramente l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare il nostro pianeta e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, fu ideata e voluta dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promossa precedentemente dal presidente John F. Kennedy: essa coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in 192 paesi del mondo. Le Nazioni Unite lo celebrano un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile. L'idea della creazione di una ‘’Giornata per la Terra’’ fu discussa per la prima volta nel 1962, anni in cui le proteste contro la guerra del Vietnam erano in aumento, ed al senatore Nelson venne l'idea di organizzare un «teach-in» sulle questioni ambientali. Questi riuscì a coinvolgere anche personaggi noti, come il politico Robert Kennedy, che nel 1963 attraversò 11 Stati del Paese tenendo una serie di conferenze dedicate ai temi ambientali. «Tutte le persone, a prescindere dall'etnia, dal sesso, dal proprio reddito o provenienza geografica, hanno il diritto ad un ambiente sano, equilibrato e sostenibile».



Il 22 aprile 1970, ispirandosi a questo principio, 20 milioni di cittadini americani si mobilitarono per una manifestazione a difesa della Terra. Fra i protagonisti della manifestazione anche alcuni importanti nomi dello spettacolo tra cui Pete Seeger, Paul Newman e Ali McGraw. La Giornata della Terra inoltre, contribuì a spianare la strada al Vertice delle Nazioni Unite del 1992 a Rio de Janeiro.

Dal 2000, grazie alla diffusione di internet la celebrazione dell'evento venne promosso a livello globale. L'evento che ne conseguì riuscì a coinvolgere oltre 5.000 gruppi ambientalisti al di fuori degli Stati Uniti, raggiungendo centinaia di milioni di persone, e molti noti personaggi dello spettacolo come l'attore Leonardo di Caprio.

Anche nel nostro Paese le manifestazioni sono tantissime: la giornata viene celebrata in molte scuole, ma non solo, vengono organizzati concerti e maratone televisive e multimediali, al fine di sensibilizzare l'Italia intera contro i cambiamenti climatici e ambientali e ricordare all'umanità intera che abbiamo un solo pianeta.




Nessun commento:

Posta un commento

CONCORSO NAZIONALE PENNE E VIDEO SCONOSCIUTI: DOPPIA PREMIAZIONE PER IL NOSTRO ISTITUTO a cura della redazione

  Il 18 ottobre 2024 la redazione del giornalino/blog d'Istituto "Parola nostra" di Bovino, insieme agli alunni delle classi t...