Le foreste di mangrovie rappresentano un’importante risorsa per il Pianeta e una soluzione per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e preservare gli equilibri degli ecosistemi, grazie alla loro capacità di contribuire alla riduzione di CO2 nell’ atmosfera. Queste piante possiedono infatti la capacità di immagazzinare carbonio, controllare le inondazioni, stabilizzare le coste e fornire riparo e protezione a pesci ed altri organismi. Queste foreste però sono fortemente minacciate dagli interventi di antropizzazione, infatti oltre il 68% dell’habitat delle mangrovie è stato perso o degradato in tutto il mondo. Il progetto di conservazione delle mangrovie è stato avviato dal WWF con l'obiettivo di preservare il concetto di sostenibilità ambientale. Queste piante aiutano nella lotta contro il cambiamento climatico poiché sono in grado di immagazzinare un quantitativo per ettaro di anidride carbonica. La conservazione delle mangrovie permette inoltre indirettamente il supporto delle comunità locali di pescatori. Ad esempio i pescatori ecuadoriani utilizzano le risorse ittiche legate a questo ecosistema come principale fonte di reddito e di sostentamento. Molti paesi vogliono scommettere su queste piante, come l'Arabia Saudita che entro il 2030 vorrebbe piantare circa 50 milioni di nuovi esemplari al fine di preservare la biodiversità del suo territorio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CONCORSO NAZIONALE PENNE E VIDEO SCONOSCIUTI: DOPPIA PREMIAZIONE PER IL NOSTRO ISTITUTO a cura della redazione
Il 18 ottobre 2024 la redazione del giornalino/blog d'Istituto "Parola nostra" di Bovino, insieme agli alunni delle classi t...
-
Ultimamente si sente molto parlare del Lavoro Sostenibile…ma cos’è? Di cosa si occupa in modo generale? Cos’è il lavoro sostenibile : Lavo...
-
Gli scorsi 14 e 15 maggio nel comune di Bovino i cittadini sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco. Tra i candidati la ...
-
Un audiolibro è la registrazione audio di un libro letto ad alta voce da uno o da più attori, da un lettore o da un motore di sintesi vocale...
Nessun commento:
Posta un commento