venerdì 12 aprile 2024

IL DITO DELLA MORTE di Anna Michela Di Pasquale e Giacomo Lombardi

 

Le Brinicle sono dei fenomeni sottomarini, noti anche come dito della morte. Si tratta di stalattiti di ghiaccio che si formano nei mari dell'Artico e che sono molto difficili da vedere. Tale fenomeno è dovuto alla diversa temperatura delle acque, che in superficie raggiunge i -20 gradi, mentre sul fondale è di circa -2 gradi. Le acque più calde tendono a salire in superficie, dove spesso incontrano dei piccoli iceberg che iniziano a sciogliersi e pertanto rilasciano sale. Questa differente densità salina fa abbassare la temperatura, formando queste straordinarie formazioni che scendono fino al suolo. Purtroppo il dito della morte è molto letale: imprigiona nella sua morsa gelida tutto ciò che incontra poiché la formazione del ghiaccio è istantanea. Piccoli pesci, stelle marine o altre piccole forme di vita possono restare intrappolate nel ghiaccio di questo veloce, inesorabile mulinello. 




Nessun commento:

Posta un commento

CONCORSO NAZIONALE PENNE E VIDEO SCONOSCIUTI: DOPPIA PREMIAZIONE PER IL NOSTRO ISTITUTO a cura della redazione

  Il 18 ottobre 2024 la redazione del giornalino/blog d'Istituto "Parola nostra" di Bovino, insieme agli alunni delle classi t...