lunedì 3 novembre 2025

IL MUSEO DELLE ARMI DI ANGELO CARLO TOTARO


 

IL MUSEO DELLE ARMI, L’ULTIMO MUSEO NATO NEL NOSTRO COMUNE, È STATO ALLESTITO AL PRIMO PIANO DI PALAZZO DI CITTÀ. IL MUSEO, INAUGURATO NEL 2022, OSPITA LA “RACCOLTA DI ARMI PROCACCINI” , UNA DELLE PRIME TRE COLLEZIONI PRIVATE D’EUROPA. INFATTI LA COLLEZIONE È STATA DONATA E QUINDI INTITOLATA, DA LIBERO RENATO PROCACCINI. LA COLLEZIONE CONTIENE TUTTE LE TIPOLOGIE DI ARMI (BIANCHE, DIFENSIVE, DA FUOCO E ARTIGLIERIE) TESTIMONIANDO UN LUNGO PERIODO CHE VA DAL CHE VA DAL SEICENTO SINO AI GIORNI NOSTRI. IL MUSEO MOSTRA L’EVOLUZIONE TECNICA E STILISTICA DELLE ARMI, E IL LORO RUOLO NELLA STORIA.



 LA RACCOLTA CONTA 700 PEZZI TRA PISTOLE, FUCILI, ARMI BIANCHE E BAIONETTE E MITRAGLIATORI DELLA PRIMA E SECONDA GUERRA MONDIALE. TRA LE ARMI PIÙ RARE SONO PRESENTI: LA PISTOLA "VENDITTI" DATABILE 1850, CON UN SOLO SERBATOIO, IL CASTELLO IN OTTONE E LA PARTE SUPERIORE DELLA CANNA FINEMENTE CESELLATA; UNA SCIABOLA APPARTENUTA AL CAPITANO GAETANO CARINI, "UNO DEI MILLE DI GARIBALDI" , MORTO A BOVINO. SONO ESPOSTE INOLTRE ALCUNE SCIABOLE PIEMONTESI, DEI FUCILI MILITARI E CIVILI, ALCUNI FUCILI DA CACCIA, OLTRE A FUCILI MITRAGLIATORI, PISTOLE AUTOMATICHE E LANCIARAZZI MILITARI, UNA CARABINA MILITARE SPENCER, CON CANNA A RIGATURA ELICOIDALE, CHE PARE SIA STATA USATA DAI NORDISTI NELLA GUERRA DI SECESSIONE, DUE CANNONI MITRAGLIERI CONTRAEREI, UN CONTROCARRO E TRE OBICI. 



LA RACCOLTA È RESA ANCORA PIÙ PREZIOSA DA ARMI AMERICANE FAMOSE COME LA COLT NAVY 185, A CANNA OTTAGONALE, ADOTTATA DALLA MARINA NORDISTA. IL PERIODO STORICO VA DALLA FINE DEL 1600 AL 1980 CIRCA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL RISORGIMENTO ITALIANO, ALLE ARMI DI TRANSIZIONE TRA IL XIX E XX SECOLO.



Nessun commento:

Posta un commento

IL MUSEO DIOCESANO DI ANNA MICHELA DI PASQUALE

  NELLE SALE DEL PALAZZO DUCALE È ALLESTITO IL MUSEO DIOCESANO CHE CONSERVA QUADRI, PARAMENTI SACRI DI PREGEVOLE FATTURA, ESPRESSIONE DELLA ...