IL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA, SI TROVA ALL’INTERNO DELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI, NELLA VILLA COMUNALE ED È STATO INAUGURATO NEL 2012. IL MUSEO RACCOGLIE OLTRE 500 OGGETTI, CHE RIGUARDANO LE VARIE ATTIVITÀ DEL MONDO RURALE, COME L’AGRICOLTURA, L’ALLEVAMENTO, L’ARTIGIANATO, LA CASA. IL MUSEO VUOLE VALORIZZARE E TRAMANDARE LA MEMORIA E LA CULTURA DI UNA SOCIETÀ CONTADINA, .SI TRATTA DI UTENSILI, ARNESI, CONGEGNI E STRUMENTI DEL “VIVERE QUOTIDIANO” . IL MUSEO È COMPOSTO DA DIVERSE SEZIONI: SI PUÒ TROVARE UNA CAMERA ARREDATA CHE RICOSTRUISCE LA TIPICA CASA DEL CONTADINO (CUCINA, STANZA DA LETTO, DEPOSITO, ECC.) TRA LA FINE DELL’800 E GLI INIZI DEL ‘900. VI SONO SALE CHE ESPONGONO OGGETTI DI USO QUOTIDIANO COME QUADRI DEVOZIONALI, PENTOLAME IN RAME, BRACIERI, CESTI, ECC. CI SONO DUE LOCALI CHE MOSTRANO OGGETTI LEGATI ALLA VENDEMMIA, CON UNA PICCOLA CANTINA. C’È UNA SALA DEDICATA AI LAVORI DELLA TERRA: SI POSSONO AMMIRARE ARATRI IN FERRO A TRAZIONE ANIMALE, UN ARATRO IN LEGNO (SEC. XIX), BARDATURE PER ANIMALI DA TIRO, ATTREZZI PER LA RACCOLTA DEL GRANO. INFINE IL PERCORSO SI CHIUDE CON UNA SALA CHE ACCOGLIE SOPRATTUTTO GLI ATTREZZI NECESSARI PER LA LAVORAZIONE DEGLI ORTI, PER IL TAGLIO DELLA LEGNA E TAGLIOLE PER PICCOLI ANIMALI.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IL MUSEO DIOCESANO DI ANNA MICHELA DI PASQUALE
NELLE SALE DEL PALAZZO DUCALE È ALLESTITO IL MUSEO DIOCESANO CHE CONSERVA QUADRI, PARAMENTI SACRI DI PREGEVOLE FATTURA, ESPRESSIONE DELLA ...
- 
Il 18 ottobre 2024 la redazione del giornalino/blog d'Istituto "Parola nostra" di Bovino, insieme agli alunni delle classi t...
 - 
Il nostro territorio, si sa, è ricco di monumenti, ma anche di tracce del passato che hanno a che fare con la nostra cultura agreste o stori...
 - 
Per la settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo i Carabinieri della città ligure hanno potuto contare su un alleato in...
 
.jpeg)
Nessun commento:
Posta un commento