martedì 21 giugno 2022

I GIARDINI PENSILI DUCALI DI BOVINO di Andrea Terlizzi

 



I Giardini Pensili del Palazzo Ducale di Bovino, fanno parte del patrimonio artistico-culturale della nostra Città. Di proprietà dell'Arcidiocesi Bovino-Foggia, si trovano nel centro storico cittadino, adagiati su un terrazzamento a tre livelli, raccordati con rampe di scale interne e  addossati sulla facciata del Palazzo Ducale, 
racchiusi da murature merlate. All'interno sono visibili  tratti di opus reticolatum romani.




Realizzati nel 1800, si  ispirano al Parco di Recale, che era la residenza estiva della Duchessa di Bovino Anna Maria Suardo in Guevara, dama di compagnia della Regina Carolina.  Si tratta di giardini all'italiana che conservano una notevole varietà di piante, arbusti (almeno 50 specie), oltre alla presenza di fontane e cisterne per l'accumulo delle acque rivenienti dalle condotte dell'antico Acquedotto Romano attraverso tipiche fenditure delle rocce sulle quali si eleva il Castello. Sono disposti in successione e suddivisi in “giardino pensile domestico”, “giardino botanico” e “giardino delle statue” o “superiore”. Nei giardini si trovano sette statue, cinque mezzi busti marmorei ispirati all'epoca romana  e due figure intere in stile neoclassico,  una ninfa dormiente e una statua di Venere il cui 
autore è sconosciuto.




Nessun commento:

Posta un commento

CONCORSO NAZIONALE PENNE E VIDEO SCONOSCIUTI: DOPPIA PREMIAZIONE PER IL NOSTRO ISTITUTO a cura della redazione

  Il 18 ottobre 2024 la redazione del giornalino/blog d'Istituto "Parola nostra" di Bovino, insieme agli alunni delle classi t...