Undici giorni , 646 Km, e quasi 8 milioni di visualizzazioni: questi i numeri dell'impresa ecosostenibile dello youtuber Jacopo D'Alesio, noto come Jakidale. Lo scorso agosto, lo studente di Ingegneria civile del Politecnico di Milano si è cimentato in un'impresa green, filmando e mettendo in rete il video realizzato per promuovere la mobilità sostenibile. Ha scelto il monopattino elettrico per questo viaggio, lo stesso mezzo che utilizza per muoversi nel traffico cittadino del capoluogo lombardo in cui studia e lavora come youtuber. Ha organizzato e pianificato il viaggio, procurandosi una seconda batteria e alcuni pezzi di ricambio in sole due settimane. Ad affiancarlo in bicicletta un suo amico, Mattia Miraglio, scelto come esperto di viaggi estremi famoso nel mondo dei social per aver girato mezzo mondo a piedi o in bici. Dopo la partenza da piazza Duomo a Milano, l'itinerario dei due ragazzi ha toccato le città di Piacenza, Parma, Modena, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Prato, Bracciano fino ad arrivare nella capitale, a Piazza San Pietro e al Colosseo. Una media di 70 Km al giorno in cui non sono mancate le complicazioni: il caldo, la difficoltà di caricare le batterie per strada, il dolore alla schiena, una caduta che ha provocato un lieve infortunio, il surriscaldamento del mezzo e il maltempo. Nonostante tutto il video è diventato una sorta di documentario-elogio della mobilità dolce e sostenibile e del monopattino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CONCORSO NAZIONALE PENNE E VIDEO SCONOSCIUTI: DOPPIA PREMIAZIONE PER IL NOSTRO ISTITUTO a cura della redazione
Il 18 ottobre 2024 la redazione del giornalino/blog d'Istituto "Parola nostra" di Bovino, insieme agli alunni delle classi t...
-
Ultimamente si sente molto parlare del Lavoro Sostenibile…ma cos’è? Di cosa si occupa in modo generale? Cos’è il lavoro sostenibile : Lavo...
-
Gli scorsi 14 e 15 maggio nel comune di Bovino i cittadini sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco. Tra i candidati la ...
-
Un audiolibro è la registrazione audio di un libro letto ad alta voce da uno o da più attori, da un lettore o da un motore di sintesi vocale...
Nessun commento:
Posta un commento