venerdì 11 giugno 2021

IL RAZZISMO SECONDO NOI -3F SCUOLA MEDIA DELICETO di Bonassisa Michele Pio , Cappiello Benvenuto, Carella Laura, Di Stefano Francesca,Martone Elisabetta, Meola Antonella, Pizzo Arianna Pia, Suriano Domenico

Durante quest'anno scolastico la nostra classe ha collaborato con la rivista "Elce",che ha sede a Deliceto. Con la supervisione della professoressa Olmitella Stanzione,  abbiamo espresso le nostre riflessioni sul tema del razzismo partendo dalla citazione di una frase di Thar Ben Jelloun, scrittore, poeta e saggista marocchino.

 “NON SI NASCE RAZZISTI, LO SI DIVENTA .C’E’ UNA CATTIVA E UNA BUONA EDUCAZIONE. TUTTO DIPENDE DA COLUI CHE EDUCA,CHE SIA A SCUOLA,CHE SIA A CASA.” 

il pensiero  dei ragazzi  della 3 F scuola secondaria di primo grado  di Deliceto sul razzismo

La parola razzismo deriva dal termine “razza”e significa discriminare persone diverse da sé.  Niente di più sbagliato dato che l’unica verità è che nel mondo esiste una sola razza:quella umana. Nel corso dei secoli, il genocidio degli ebrei non è stato l’unico episodio di razzismo, ci sono stati anche:le persecuzioni dei crociati verso i non credenti, la persecuzione degli armeni da parte dei turchi. Purtroppo, però, il razzismo è presente ancora oggi, basti pensare all’omicidio di George Floyd, il 25 maggio 2020, in America.  Ancora oggi, nonostante noi tutti crediamo di vivere in una società civile, accadono tanti eventi,piccoli e grandi che siano, in cui poniamo un muro tra noi e il prossimo, facendolo sentire diverso e isolato. Noi crediamo, come lo scrittore Tahar Ben Jelloun, che non si nasce razzisti ma lo si diventa a causa della cattiva educazione. Tutti i ragazzi apprendono l’uguaglianza fra le persone partendo, sin da piccoli, dall’insegnamento ricevuto dalle famiglie e dalla scuola. Infatti,  a scuola abbiamo imparato che siamo tutti uguali, indipendentemente dal colore della pelle, dall’orientamento sessuale. Però,in fondo sappiamo che un mondo perfetto, senza difetti è un’utopia, perché ci sarà sempre qualcuno che discriminerà le persone di etnie diverse. SOLO NOI RAGAZZI POSSIAMO CAMBIARE IL MONDO perciò dobbiamo impegnarci tutti a non essere indifferenti e ad agire per costruire ponti e non muri. QUINDI DICIAMO NO AL RAZZISMO!


Nessun commento:

Posta un commento

CONCORSO NAZIONALE PENNE E VIDEO SCONOSCIUTI: DOPPIA PREMIAZIONE PER IL NOSTRO ISTITUTO a cura della redazione

  Il 18 ottobre 2024 la redazione del giornalino/blog d'Istituto "Parola nostra" di Bovino, insieme agli alunni delle classi t...