Il carnevale di Rio de Janeiro, il primo dei carnevali brasiliani, è una festa annuale che si tiene a Rio de Janeiro, la seconda città del Brasile.
LA STORIA DEL CARNEVALE
Le sue origini risalgono agli anni trenta del XIX secolo, quando la borghesia cittadina importò dall’ Europa la moda di tenere balli e feste mascherate. Sul finire del XIX secolo nelle città vennero costruite le prime cordões (corde in portoghese, in questo caso sfilate), gruppi di persone che sfilano per le strade suonando e ballando. Dal blocos (quartieri), arrivano gruppi di persone legate ad un particolare quartiere delle città che sfilano con tamburi e ballerine, vestiti con costumi e magliette a tema per festeggiare il carnevale. A Rio in ogni quartiere ci sono più di 100 gruppi con usi e tradizioni diverse e ogni anno il numero cresce.
IL CARNEVALE: tradizioni, samba, spettacolo
Il carnevale di Rio si celebra nei 5 giorni dal venerdì al martedì seguente, conosciuto come martedì grasso, il giorno prima dell’inizio della Quaresima. Le migliaia di persone trascorrono interminabili ore di prove per lo spettacolo e indossano costumi perfetti. Le persone che sfilano intorno ad ogni carro sono circa 200. Il vero re Rio del carnevale è la samba con vere e proprie parate che si svolgono nel Sambodromo. Ogni anno il tema per i costumi viene deciso nelle scuole di samba. Durante il Carnevale si esibiscono al Sambodromo le principali scuole di danza, che per tutto l'anno si allenano e preparano gli spettacoli di Carnevale, periodo in cui è prevista una competizione ufficiale al termine della quale una scuola è nominata vincitrice dell'anno.
Questo ballo deriva delle tradizionali danze tribali portate in brasile dagli schiavi dell’Africa Occidentale. Il Carnevale di Rio è famoso per le sue donne bellissime, i costumi colorati, le coreografie spettacolari e le musiche.
CURIOSITA’
Il carnevale di Rio è il più grande al mondo. Il primo ballo durante il carnevale si tenne nel 1840 e invece la samba fu introdotta nel 1917. Il termine carnevale deriva da “carne vale” che significa addio alla carne.
Le Favelas sono la casa delle scuole di samba:
Sin dalla fine del XIX secolo le Favelas sono i quartiri e le abitazioni degli abitanti che non possono permettersi grande disponibilità economica. Proprio in questo ambiente gli schiavi africani diedero vita alla samba ed è per questo che le scuole piùfamose di Rio de Janeiro, hanno la loro sede qui.
Il Carnevale di Rio è il più grande al mondo:
Oltre ai 5 milioni di brasiliani che ogni anno decidono di assistere a questa colorata manifestazione, secondo il Guiness dei Primati nel 2004 il numero dei visitatori stranieri ha raggiunto la cifra di 400.000. Un evento maestoso, da non perdere.
Rei Momo, sovrano del Carnevale di Rio:
il Carnevale di Rio inizia ufficialmente quando il sindaco consegna la chiave della città nelle mani di Rei Momo, una figura leggendaria originario dell'Antica Grecia che simboleggia la supremazia della dissolutezza sulla ragione. Fin dal lontano 1933 Rio de Janeiro ha il suo sovrano che resta in carica fino alla fine del Carnevale.
Nessun commento:
Posta un commento