giovedì 25 settembre 2025

IL CARNEVALE DI ACIREALE CARRI ALLEGORICI, CORIANDOLI, FIORI, MUSICA TRA L’ETNA E IL MARE. di Flaminia Lombardi


Come ogni anno trionfa il Carnevale tra le stupende vie e piazze del centro storico di Acireale, nell’incantevole “riviera dei limoni”.

Il carnevale di Acireale è considerato il più bello della Sicilia e uno dei più antichi dell’isola, le prime documentazioni, infatti, risalgono al 1594 .Raggiunge un altissimo con le sfilate di carri allegorico-grotteschi realizzati in cartapesta ed illuminati da migliaia di lampadine e luci.

Oltre ai caratteristici carri di cartapesta, l’ultima settimana di Carnevale, sfilano anche i carri infiorati, carri di grandi dimensioni in cui le figure sono composte da centinaia di migliaia di fiori con movimenti meccanici e luci, carri, questi ultimi, che nascono dalla tradizione di ricoprire le automobili di fiori e, per questo, sono chiamate anche macchine infiorate.

Dal 2014 al 2019 i carri infiorati sono stati protagonisti  di una manifestazione a loro dedicata che si svolgeva in aprile, ma dal 2020 sono stati nuovamente accorpati al Carnevale.

Quest’anno dal 15 febbraio al 4 marzo la città ha visto sfilare le opere dei maestri della cartapesta con opere scenografiche e in continua evoluzione. Il successo di pubblico è stato notevole: sono stati venduti oltre ventimila biglietti. 

Nessun commento:

Posta un commento

IL CARNEVALE DI VIAREGGIO di FATTIBENE CHIARA, TAVANO ANGELICA, IOLANDA LOMBARDI, ZANNELLA CHIARA , BISANTI MICAELA.

  CARNEVALE A VIAREGGIO: la sua importanza, i suoi carri e molto divertimento Il Carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti...