giovedì 25 settembre 2025

IL CARNEVALE DI IVREA DI ANASTASIA SCHIAVONE

 Il carnevale di Ivrea è  uno dei più antiche e famosi d’Italia. Risalente al Medioevo è noto soprattutto per la battaglia delle arance. Ogni anno vengono lanciate circa 600 tonnellate di arance, ma questo non è uno spreco, poiché si tratta di arance non adatte al consumo umano che arrivano dalla Calabria. La  battaglia delle arance è il simbolo del Carnevale di Ivrea, che tiene sempre vivo il ricordo delle  lotte che i cittadini hanno portato avanti nei secoli per non soccombere ai soprusi dei tiranni. La tradizione di lanciare le arance dai balconi sui carri e viceversa, pare che sia nata nel Medioevo, quando i feudatari regalavano una volta all'anno una cesta di fagioli al popolo. Tale dono sembrava però una  ridicola elemosina, così, la gente cominciò a lanciare con disprezzo i fagioli fuori dalla finestra. Durante il Carnevale questo gesto di ribellione ha preso vita attraverso diversi oggetti. Prima gli stessi fagioli, poi i coriandoli, i confetti e in tempi recenti le arance, che venivano usate soprattutto dalle ragazze, che dai balconi volevano farsi notare dai ragazzi sui carri. 



Oggi si rischia di essere presi ad "aranciate" se si arriva al Carnevale senza il tradizionale copricapo rosso, che deriva da un'altra leggenda molto cara agli abitanti della città piemontese: la storia della Mugnaia Violetta.

Violetta, era una bellissima ragazza, figlia di un mugnaio, che portava un cappello rosso, molto lungo che le cadeva su una spalla. Promessa in sposa ad un ricco signore locale, una sera che era stata invitata al palazzo dal tiranno, Violetta invece di sottomettersi, lo fece ubriacare e lo uccise. Dopo questo gesto di protesta poi, la ragazza scese in piazza e sollevò tutto il popolo contro i ricchi del paese.


Nessun commento:

Posta un commento

IL CARNEVALE DI VIAREGGIO di FATTIBENE CHIARA, TAVANO ANGELICA, IOLANDA LOMBARDI, ZANNELLA CHIARA , BISANTI MICAELA.

  CARNEVALE A VIAREGGIO: la sua importanza, i suoi carri e molto divertimento Il Carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti...