giovedì 22 giugno 2023
LE VITTIME DI MAFIA NEL NOSTRO TERRITORIO: STORIA DI FRANCO. GLI ALUNNI INCONTRANO DANIELA MARCONE di Antonio Trombacco e Matteo D'Emilio
martedì 6 giugno 2023
IL LAVORO SOSTENIBILE: Cos’è? Di cosa si occupa? Di Adele Gesualdi e Mariana Sanseverino
Ultimamente si sente molto parlare del Lavoro Sostenibile…ma cos’è? Di cosa si occupa in modo generale?
Cos’è il lavoro sostenibile: Lavoro sostenibile significa creare le condizioni affinché le persone possano sviluppare la propria professionalità e rimanere attive durante tutta la loro vita lavorativa, eliminando i fattori che scoraggiano ed ostacolano l’ingresso e la crescita nel mondo del lavoro. Si occupa a livello globale contribuire all’evoluzione del mercato e all’educazione al suo valore personale e sociale, identificando possibili azioni replicabili per promuovere il Lavoro Sostenibile.
Di cosa si occupa il lavoro sostenibile:
- Volge a consapevolizzare il lavoratore delle sue capacità lavorative e personali, stimolando a prendersi cura del suo benessere psico-fisico rendendolo sempre attivo in ambito lavorativo.
- Si occupa di far crescere in modo stabile le aziende adattandole ai continui cambiamenti di mercato motivandole a investire sulla formazione dei propri dipendenti inserendosi perfettamente nel suo territorio.
- Infine sostiene le istituzioni che lottano contro ogni forma di lavoro non regolare e che privilegiano le politiche attive creando le migliori condizioni per far incontrare domanda e offerta.
Attualmente del lavoro sostenibile si occupa la fondazione Gi Group. Nata a Milano nel 1998, è un ecosistema globale di servizi e consulenza che supporta lo sviluppo del mercato del lavoro in maniera solidale, sostenibile e positiva, che ha come fine cambiare la vita delle persone.
UNA "SINDACA" TRA NOI a cura della redazione
I RAGAZZI DI PANNI INCONTRANO I CARABINIERI DELLA FORESTALE - Redazione di Panni
Il 22 novembre 2022 i ragazzi e i bambini della scuola di Panni, in occasione della giornata dell'albero, hanno incontrato i Carabinieri della Forestale "Puglia", del nucleo operativo di Orsara. L'incontro si è svolto nei locali adibiti a teatro della Scuola di Panni ed hanno riguardato attività di educazione ambientale. Il Comandante della stazione, Maresciallo Michele Marinaccio, ed altri due carabinieri ci hanno insegnato molto sulla vita degli alberi e sul loro valore. Durante l'incontro i carabinieri ci hanno illustrato le qualità degli alberi e la conseguente importanza della loro salvaguardia per la nostra salute. In Italia ci sono circa 12 miliardi di alberi, circa 200 per ogni abitante.
Nella nostra penisola vi sono circa 11 milioni di ettari di foreste: questo vuol dire che quasi il 40% del nostro territorio (per la precisione il 36, 7% della superficie nazionale) è ricoperto da aree boschive. Le foreste oltre ad essere importanti per il nostro patrimonio paesaggistico, svolgono anche importanti servizi per gli ecosistemi ambientali. Infatti gli alberi oltre a produrre ossigeno, difendono il suolo, contrastano il dissesto idrogeologico, regolano la quantità di acqua e di aria, conservano la biodiversità. Inoltre rappresentano una casa ed un rifugio per tantissimi animali. Tra le specie più diffuse vi è il faggio, soprattutto nelle zone appenniniche, da nord a sud della nostra penisola. Moltissime sono le faggete in Italia, che recentemente sono state inserite anche nella lista dei siti UNESCO, patrimonio dell'umanità. Oltre ai faggi in Italia sono molto diffuse le querce e, nella zona alpina, l'abete rosso.
- I loro rami evitano di spezzarsi a vicenda a causa della forza di attrito.
- La luce filtra tra gli spiragli dei rami raggiungendo anche la base degli alberi.
CONCORSO NAZIONALE PENNE E VIDEO SCONOSCIUTI: DOPPIA PREMIAZIONE PER IL NOSTRO ISTITUTO a cura della redazione
Il 18 ottobre 2024 la redazione del giornalino/blog d'Istituto "Parola nostra" di Bovino, insieme agli alunni delle classi t...
-
Ultimamente si sente molto parlare del Lavoro Sostenibile…ma cos’è? Di cosa si occupa in modo generale? Cos’è il lavoro sostenibile : Lavo...
-
Gli scorsi 14 e 15 maggio nel comune di Bovino i cittadini sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco. Tra i candidati la ...
-
Un audiolibro è la registrazione audio di un libro letto ad alta voce da uno o da più attori, da un lettore o da un motore di sintesi vocale...